Ogni anno le numerose aziende che producono macchine da cucire presentano sul mercato nuovi modelli ma è soprattutto negli anni che si confermano le abilità dei modelli che sono stati presentati.
Per il 2016 si affermano come migliori macchine da cucire, per abilità, funzionalità e successo, diversi modelli elencati qui di seguito. Ecco le migliori macchine da cucire per il 2016, una per ognuna delle diverse aziende che si sono affermate sul mercato internazionale negli ultimi decenni per affidabilità e capacità.
Singer Heavy Duty 4423
Una macchina da cucire meccanica con numerose funzionalità. La Singer Heavy Duty 4423 ha una scocca ultra rigida, un motore potenziato che permette un utilizzo intenso ed una lavorazione di tessuti spessi.
È una macchina adatta ad un livello già avanzato di capacità sartoriali ma anche alle neofite, alle quali assicura una semplicità di utilizzo con risultati professionali.
Dispone di 23 punti di utilità tra cui 6 di base, 4 elastici, 12 decorativi ed un asola automatica. Sia larghezza sia la lunghezza del punto sono facilmente regolabili. Questa macchina ha la capacità di lavorare 1100 punti al minuto, dispone quindi di un motore più forte rispetto a quelli della stessa categoria di oltre il 60%, si tratta di una velocità professionale che permette di ottenere risultati in maniera molto più rapida.
La meccanica interna è in metallo e assicura che questa macchina offra ottime prestazioni e stabilità nel tempo, ecco perché si presenta tra le migliori macchine da cucire del 2016. Ha un caricamento dall’alto della spoletta, dispone di un doppio porta rocchetto per la cucitura a due aghi.
È una macchina da cucire a braccio libero, completa di accessori con cuffia antipolvere, alimentazione elettrica con pedale. Accessori in dotazione sono i piedini per cerniere, per asole, per bottoni nonché una guida per bordi/quilt, taglia asole, set di aghi e bobine.
Toyota SA63
La macchina da cucire Toyota SA63 è un modello che offre un ottimo compromesso tra un prezzo di fascia economica e una valida prestazione per 20 punti, tra punti strech per capi elasticizzati, decorativi, di ricamo ed asola.
E’ dotata di regalazione di larghezza, lunghezza del punto e tensione del filo. La componentistica in metallo assicura durata nel tempo senza problemi.
Questo modello racchiude la tecnologia Toyota per risultati di buon livello anche per i principianti grazie alla semplicità di utilizzo della SA63 e questo la rende tra i migliori modelli di macchina da cucire per 2016.
Brother FS 40
Il modello FS40 è un modello della Brother di fascia economica di macchina da cucire computerizzata, dotata di uno schermo lcd. L’illuminazione della macchina è a led.
Questo modello offre 40 punti diversi tra funzionali, decorativi e 5 asole automatiche. I punti sono regolabili in lunghezza sino a 5mm e in larghezza sino a 7mm. E’ dotata dell’impostazione della tensione del filo. Si tratta di un modello a braccio libero per cucire comodamente maniche e gambe.
La Brother FS40 è un modello elettronico con prestazioni adatte ad essere utilizzata anche dai principianti per la semplicità di utilizzo, ma capace di realizzare progetti di alto livello perchè offre tutti i punti fondamentali.
Necchi N150
La Necchi N150 un modello meccanico di fascia economica che offre 16 punti tra funzionali e decorativi, con lunghezza di punti regolabili fino a 4mm con ampiezza massima sino a 5mm.
Il motore di questo modello Necchi è adatto a lavorare diversi tipi di tessuto, dal jersey al jeans, ovvero una tipologia di tessuto che richiede una forza di lavorazione nella penetrazione dell’ago e un trasporto semplice del tessuto. L’asola è automatica e realizzata in 4 tempi.
È una macchina da cucire che dispone di ciò che è fondamentale e per questo adatta anche per le principianti. Questo modello della Necchi è a braccio libero quindi agevole per la lavorazione di tubolari come maniche e gambe.
È una macchina da cucire della Necchi di fascia economica che offre un ottimo rapporto qualità-prezzo anche in relazione alla capacità di lavorare anche il jeans senza alcun problema.
Carina H10A comfort
La macchina da cucire carina H10A è una macchina funzionale e di semplice utilizzo. Dispone di 23 punti programmati tra punti funzionali decorativi, diversi punti sopraggitto per cucire tessuti elastici.
È fornita di piedino per fare occhiello in 4 tempi e ha una forza di penetrazione dell’ago che permette di cucire anche i tessuti più spessi come il jeans. Sono disponibili punti stretch per cucire tessuti in jersey ed elastici. Il trasporto è in sei fasi e la tensione del filo viene gestita automaticamente.
È provvista di braccio libero che permette una facile confezione per gambe dei pantaloni o maniche. Sistema di avviamento elettronico a pedale. È presente in dotazione un DVD di introduzione al funzionamento della macchina.
Questo modello ha 5 anni di garanzia. Il modello di macchina da cucire H10A comfort della Carina, si pone sul mercato come una delle migliori macchine per l’ottimo rapporto tra qualità prezzo e funzionalità offerte, adatte sia ai neofiti che a persone più esperte.
Questi sono alcuni dei modelli migliori del 2016, tra le marche più affermate presenti sul mercato delle macchine da cucire, tutti modelli di fascia economica con prestazioni semplici adatte anche ai principianti, e dai risultati semi professionali perchè dispongono di tutto il necessario per ogni tipologia di lavorazione.